Il comfort ambientale: temperatura, umidità, qualità dell’aria
Quando parliamo di comfort ambientale passivo spesso lo confondiamo con il concetto di “casa passiva”. Quest’ultima è una costruzione che ha un bilancio energetico di produzione e consumo prossimo allo zero.
Il
comfort ambientale passivo invece è un concetto più ampio: l’ambiente in cui vivo deve assorbire i “disturbi” del comfort, come uno sbalzo di temperatura o un aumento dell’umidità, permettendo di fare il più possibile a meno degli impianti tecnologici.
PURO ha studiato una gamma di prodotti che permettono alla casa di autoregolarsi in maniera del tutto naturale, ottimizzando l’uso degli impianti di riscaldamento o raffrescamento per garantire
comfort termico,
comfort igrometrico e un’
elevata qualità dell’aria.